La Variante alla linea Napoli Cancello costituisce il primo segmento dellitinerario Napoli Bari e, inserendosi nella nuova stazione di Napoli Afragola, concretizza lintegrazione delle linee storiche con il sistema di alta velocità.
Il tracciato di progetto, parte da Napoli Centrale verso la stazione di Napoli Afragola, per 5,3 km.
In questo tratto è prevista la realizzazione della nuova fermata Casalnuovo punto di interscambio con la linea Circumvesuviana.
Il tratto di Variante prosegue a nord della nuova stazione di Afragola per altri 10,2 km, attraversando il Polo Commerciale Le porte di Napoli, nei pressi del quale è prevista la realizzazione della nuova fermata Marziasepe.
Inoltre, in questa tratta, è prevista la realizzazione della nuova stazione di Acerra, con linnesto del raccordo ferroviario di Pomigliano (a nord dello stabilimento FIAT).
Il tracciato prosegue verso nord per poi innestarsi sulla linea ferroviaria storica Napoli Cassino, poco prima dellimpianto esistente di Cancello.
La realizzazione della nuova opera in variante permetterà di sopprimere tutti i 12 passaggi a livello presenti lungo la tratta storica, con un miglioramento complessivo della viabilità dellarea.
In totale, con la variante alla linea Napoli Cancello saranno realizzati 15,5 km di nuova linea a doppio binario con velocità di 130 Km/h, 3 nuove fermate, 1 nuova stazione e un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione, con Posto Centrale a Napoli.
L'intervento è oggetto delle procedure di cui all'art. 1 del D.L. n. 133/2014 convertito nella L. n. 164/2014.